In un mondo in cui la sostenibilità è molto più di una parola di moda, non è mai stato così importante offrire esperienze d’acquisto accessibili e consapevoli. Ecco perché abbiamo creato marko: un nuovo marketplace dell’usato online, innovativo e pronto a competere con qualsiasi altro shop. marko non è solo un marketplace: è una nuova visione dello shopping dell’usato – con uno spirito giovane, un’esperienza d’acquisto semplice e l’ambizione di rendere l’usato la prima scelta. Ora che il lancio è alle porte, vogliamo raccontarti cosa rende marko così unico.
Dall’idea alla realtà – uno sforzo collettivo
Tutto è iniziato con un’idea – una visione che, grazie a determinazione, creatività e al costante impegno del nostro team, ha preso vita. Per oltre due anni abbiamo lavorato per migliorare l’usato in Svizzera. Abbiamo intervistato utenti per capire quali funzioni contano davvero, parlato con venditori ed esperti per trovare soluzioni più semplici per la spedizione, e cercato fino a notte fonda il modo per abbassare le commissioni. Ogni aspetto di marko è frutto della passione, delle competenze e dell’energia del nostro team.
Perché la Svizzera ha bisogno di marko
Negli ultimi vent’anni, il modo di cercare e comprare l’usato nella Svizzera è rimasto praticamente invariato. Mentre in altri Paesi sono nate piattaforme innovative che hanno rivoluzionato il mercato, in Svizzera tutto è rimasto fermo – frenato da dazi e dalle dimensioni ridotte del mercato. Noi vogliamo cambiare le regole del gioco. La nostra missione? Rendere la seconda mano più semplice che mai per chi vive in Svizzera. Alcune delle nostre idee sono ispirate da successi all’estero, altre sono del tutto nuove. Ma alla fine, ciò che conta davvero è ascoltare la nuova generazione di compratori: sono loro che ci guidano nello sviluppo di una piattaforma pensata per il futuro.
Semplice come un gioco – Un’esperienza d’acquisto da vivere
marko non è solo un altro negozio online dell’usato. È un’esperienza fluida, pensata per chi compra in modo moderno e smart. Con un approccio user-first, abbiamo eliminato la complessità per offrire uno shopping dell’usato che sia comodo come comprare articoli nuovi. Design pulito e giovane, un interface intuitiva: su marko cercare il tuo prossimo tesoro è un piacere, non una fatica.
Spedizione semplificata – Addio alle scocciature logistiche
Tutti conosciamo la seccatura di dover andare all’ufficio postale per spedire qualcosa. Su marko, vendere è molto più semplice. Grazie al nostro progetto pilota con La Posta Svizzera, con “Easy Shipping” eliminiamo il fastidio. Se vendi su marko, ricevi direttamente a casa un’etichetta precompilata e il nostro tag marko. Basta preparare il pacchetto, attaccare il tag e lasciarlo nella buca delle lettere. La Posta lo ritira, e il gioco è fatto. Spedire non è mai stato così facile.
Non solo un marketplace – ma una vera comunità
Siamo solo all’inizio. marko è una piattaforma per comprare e vendere l’usato, sì, ma vogliamo fare molto di più. La nostra ambizione è costruire una vera comunità – fatta di persone che condividono la passione per lo stile, la sostenibilità e il consumo consapevole.Con la possibilità di seguire altri utenti, marko diventa uno spazio di ispirazione e connessione. Perché dare nuova vita agli oggetti significa anche dare valore alle storie, ai gusti, alle persone dietro ogni acquisto.
L’obiettivo? Dettare tendenze – un clic alla volta
Il lancio di marko a settembre 2023 si avvicina, e l’emozione cresce.
Dietro le quinte, tutto il team lavora con una visione chiara: rendere la seconda mano la prima scelta. Ma vogliamo andare oltre: marko vuole diventare un trend hub, una comunità che ispira e definisce lo stile in Svizzera. Nei prossimi anni ci evolveremo ancora, spingendo la tecnologia al servizio delle persone e costruendo una piattaforma che cresce insieme alla sua community.
In sintesi
Con marko vogliamo rivoluzionare il modo di fare shopping in Svizzera.
Vogliamo proporre un’esperienza secondhand nuova, fresca, comoda e sostenibile, radicata in una community orientata al futuro. Siamo curiosi di vedere come le persone useranno marko e come reagiranno. Non vediamo l’ora che tanti oggetti trovino una nuova casa, di ascoltare i feedback e i suggerimenti, e di vivere questa avventura insieme alla nostra community. Costruiamo insieme il futuro dello shopping – e diamo finalmente al secondhand la piattaforma (e la community) che merita.